Sportelli LGBTQIA+

sportello

Lo  Sportello d’ascolto, informazione e orientamento offre uno spazio di counselling professionale a persone che ricercano informazioni, orientamento e/o un sostegno attraverso lo sviluppo e l’utilizzazione delle potenzialità insite nella persona stessa. Il fine è quello di contribuire al perseguimento del benessere della persona attraverso l’attivazione di processi di empowerment.

Lo Sportello si occupa di:

Si rivolge a persone lesbiche, gay, bisex, trans*, queer, intersex, asessuali e ai loro genitori, famiglie, parenti, amici e colleghi.

Inoltre è punto di informazione e orientamento per i professionisti che lavorano con le persone LGBTQIA+, come insegnanti, psicologi, assistenti sociali, medici, educatori, pedagogisti e altri professionisti.

Le funzioni dello sportello sono quelle di:

Gli operatori dello sportello hanno una formazione in counselling non direttivo, ed è assicurata supervisione d’equipe e individuale per gli operatori.

Allo SPORTELLO si accede per appuntamento scrivendo a sportello@retelgbt.taa.it. Lo sportello è gratuito e si basa sul volontariato, ci potrà essere un’attesa anche di due settimane prima di avere un’appuntamento.

Appuntamenti  a Trento, Bolzano e Merano.

Sito web creato con WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: