Scopo dell’Associazione Culturale Te@ è quello di diffondere una cultura di rispetto della diversità, stimolando in particolare il dibattito e la curiosità sulle questioni di genere; L’Associazione ha sede in Provincia di Trento, ma opera in ambito nazionale ed europeo.
E’ il Circolo Arci Gay della Provincia di Bolzano.
Centro di Studi Interdisciplinare di Genere – Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
E’ un centro di studi e ricerca che adotta la differenza di genere come chiave di lettura e strumento di azione in ricerche e pratiche a carattere interdisciplinare, coinvolgendo diverse aree, quali le scienze sociali, politiche, economiche, giuridiche ed umane.
Associazione-Verein Pro Positiv – SudTirol AIDS Hilfe
Finalità primarie dell’associazione sono l’intervento di informazione e sensibilizzazione mirate alla prevenzione delle malattie infettive insieme all’offerta di supporto e di servizi rivolte alle persone colpite e ai loro familiari.
Associazione di Promozione Sociale ConEducAzione
Si occupa di tematiche educative e relazionali in una prospettiva umana e inclusiva. Realizza attività e percorsi tesi all’inclusione sociale delle persone.
Gruppo di incontro dedicato a persone LGBT+ e ai loro genitori, figli/e, famigliari e amici e amiche. È uno spazio libero in cui ogni persona LGBT+ può confrontarsi in modo sincero rispetto a tematiche che le stanno a cuore.
Per maggior informazioni puoi scrivere a grupporainbowtrento@gmail.com
Il circolo Trentino condivide la mission della Lila Nazionale che è quella di promuovere e tutelare il diritto alla salute, affermare principi e relazioni di solidarietà, lottare contro ogni forma di violazione dei diritti umani, civili e di cittadinanza delle persone sieropositive o con Aids e delle comunità più colpite dall’infezione.
L’Associazione “A.M.A.” Auto Mutuo Aiuto ONLUS di Trento, attiva dal 1995 gruppi di auto mutuo aiuto in cui persone unite da un obiettivo o da un’esperienza comune, possono condividere il proprio vissuto, incontrarsi, conoscersi e confrontarsi in uno spazio di scambio e reciproco sostegno, trovando così un luogo dove affrontare le proprie insicurezze ed esercitare le proprie risorse.
Il consultorio AIED è un’associazione laica nata nel 1953 per diffondere il concetto di procreazione responsabile. La sezione del consultorio AIED di Bolzano viene fondata nel 1973 per creare un luogo che permetta alle donne di dare valore e dignità ai temi della sessualità, della procreazione, delle relazioni interpersonali, dell’autodeterminazione.
L’associazione dei genitori di persone LGBTQIA+ del Trentino. Luogo di accoglienza, confronto e crescita per i genitori, le famiglie, i parenti e gli amici di persone gay, lesbiche, bisessuali, trans*, interessessuali, queer e asessuali.
Generation+ è un’associazione che si occupa di varianza di genere in età evolutiva e le altre situazioni di salute che possono incidere negativamente sull’inclusione sociale nei contesti di vita. Ha contribuito allo sviluppo del progetto Genderlens che si occupa di fornire strumenti ed informazioni adeguate ai genitori con un figli* con varianza di genere.