
Il 20 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza: quest’anno il consultorio AIED insieme alla Rete ELGBTQI* Trentino Alto Adige Südtirol, AGEDO del Trentino e Generation+ di Bolzano vogliono ricordarla con lo slogan “It’s Always me”.
In questo particolare giorno e momento, le associazioni sensibili alle tematiche LGBT* vogliono rivendicare il riconoscimento della libertà di espressione del/della fanciull*, come sottolineato dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza all’art.13.
Particolare riferimento a tale libertà si insinua rispetto al diritto di non essere discriminat* e/o privat* di qualsiasi lato della propria identità (art.8 della Convenzione), ricordando che una crescita serena anche in relazione alla propria identità di genere e al proprio orientamento sessuale è fondamentale in quanto elementi costitutivi della personalità di ognun*.
In particolare, Generation + di Bolzano, associazione che si occupa di varianza di genere in età evolutiva e che ha partecipato al progetto Genderlens, vuole farsi vicina all’esigenza dei genitori di educare e accompagnare fin dall’infanzia i/le figl* a vivere in modo spontaneo la propria identità sessuale, impedendo loro di crescere nello stretto binarismo di genere, ma creando l’opportunità di esprimersi a trecentosessanta gradi. In questo senso per rendere a tutti gli effetti sostanziale tale diritto è importante che i genitori escano dalla concezione di non prevedibilità di ogni identità sessuale che non sia imposta dalla norma sociale. Associazioni specifiche come Generation +, che si schierano ogni giorno dalla parte del diritto di espressione e non di repressione della propria identità sessuale, fanno consulenze mirate ai genitori affinché possano essere accompagnati nella creazione di ulteriore consapevolezza.
Inoltre, il nome della campagna desidera riprendere il titolo del manuale di AGEDO “Sei sempre tu”, una guida informativa che può aiutare i genitori a sostenere consapevolmente il coming out dei/delle figl*: l’importanza di avere strumenti efficaci per rispondere al bisogno di modelli educativi positivi dei figl* rimane essenziale per non ledere il diritto di ogni bambin* e adolescente di crescere in un ambiente consono al proprio sviluppo, non dimenticando che anche per un genitore il coming out del/della figl* è un momento importante, degno di sostegno. Il titolo vuole sottolineare quindi, ribaltando la prospettiva, che i figl* devono poter vivere ed esprimere serenamente la propria varianza di genere e orientamento sessuale in primis all’interno del contesto famigliare: “Sei sempre tu” è il genitore che in un percorso di consapevolizzazione si accinge a riconoscere il/la figl* fuori dai modelli strettamente eteronormativi; “It’s always me” è il/la figl* che uscendo dall’armadio guarda il genitore e lo/la invita a riconoscere la stessa persona, anche se con un’identità sessuale non prevista.
Il consultorio AIED, parte della Rete ELGBTQI*, come AGEDO del Trentino e Generation +, riconosce l’importanza di stare accanto ai genitori in questo processo prima di accompagnamento consapevole e poi di riconoscimento affettuoso del/della figl* per questo, nel virtuosismo di appartenere a un moltiplicatore di idee e di risorse come la RETE ELGBGQI*, ha voluto valorizzare il lavoro di AGEDO finanziando la ristampa del libretto informativo, nella speranza che sempre più genitori possano accingersi alla sua lettura e non rimanere indifferenti.

AIED: info@aiedbz.it / 0471979399
AGEDO: agedotrentino@gmail.com
GENERATION+: info@generation-plus.bz.it / 380.2140487
RETE ELGBTQI*: info@retelgbt.taa.it
Rispondi